giovedì 21 novembre 2013

Osservare la cometa ISON

La cometa ISON fotografata dalle alture delle isole Canarie il 21 novembre.
Autore: Juan Carlos Casado. 

La cometa ISON è attualmente osservabile, con molta difficoltà, immersa nelle luci dell'alba. 
Nei prossimi giorni si avvicinerà ulteriormente al Sole, divenendo inosservabile; il passaggio al perielio, ovvero il momento in cui la cometa sarà alla minima distanza dal Sole, avverrà il 28 novembre. 
Se il nucleo sopravviverà all'incontro ravvicinato, cosa non scontata, la cometa riprenderà ad allontanarsi e diventerà nuovamente osservabile a partire dalla metà di dicembre. 
In quel caso, inseriremo a programma una data dedicata all'osservazione della cometa.

Potete trovare informazioni aggiornate sul sito della rivista Coelum:
http://www.coelum.com/appuntamenti/cielo-del-mese


Un simulatore dell'orbita della cometa è invece: 
http://www.solarsystemscope.com/ison/
In alto a sinistra c'è il pulsante "Switch to Earth" che mostra la traiettoria della cometa vista da Terra.
Muovendo il cursore nella "barra temporale" in basso si può fermare l'animazione e fissare la vista a una certa data. 

martedì 13 agosto 2013

Due piccole catture

Pentax K10D su Vixen Super Polaris. Obiettivi da 50mm f/1,7 e 18mm f/2,8. Tempo di posa 60 e 90 secondi. La seconda è debolissima, la si vede accanto al profilo della cupola.


venerdì 2 agosto 2013

Arrivano le Perseidi

Si avvicina il 10 agosto, data che (per tradizione) si associa alle "stelle cadenti" più famose: le Perseidi.
Per conoscere il fenomeno e saperne di più:

Informazioni e video da Media INAF

Approfondimento AAI (osservare le meteore tutto l'anno)



.

domenica 23 giugno 2013

Ci mancava la superluna...

Si è letto di tutto, in questi giorni, a proposito della "superluna" (che si prevedeva essere addirittura rosa... lasciamo perdere!). Premesso che ci sono ben altri fenomeni di cui varrebbe la pena parlare, almeno ristabiliamo i fatti: la peculiarità del caso è data solo dal fatto che la fase di Luna piena coincide col momento del perigeo. 
La Luna passa al perigeo (minima distanza dalla Terra) e all'apogeo (massima distanza) con una periodicità di quasi un mese ma, poiché tali passaggi avvengono statisticamente in qualunque fase lunare - e non solo quando vediamo la Luna piena - facciamo meno caso al fatto che la sua dimensione in cielo cambia nel tempo. 
Il diametro apparente, considerando i casi estremi di distanza minima e massima, varia poco più del 12%, come mostrano le foto affiancate nella immagine sottostante. Certamente una differenza sensibile, ma niente di nuovo o straordinario... Anzi, il ciclo si ripete continuamente!
Se questo insensato battage pubblicitario ha almeno l'effetto di portare le persone ad osservare il cielo, non tutto sarà vano. Però che tristezza quando i giornalisti ricamano sul nulla!


martedì 18 giugno 2013

Dite "Cheese"

Dalla sua pagina Facebook Carolyn Porco (NASA-JPL) annuncia un dettaglio curioso. 
Il prossimo 19 luglio la sonda Cassini riprenderà Saturno e il suo intero sistema di anelli "da dietro", ponendosi nell'ombra del pianeta (quindi durante una eclissi di Sole). 
Fin qui niente di strano, dato che questo genere di ripresa è già stato effettuato due volte. 
Sarà però la prima occasione preannunciata in cui anche la Terra risulterà inquadrata nella foto. 
Tutti noi, a bordo di questo pianeta, saremo immortalati come ospiti di un minuscolo puntolino azzurro, visibile quasi al bordo degli anelli (vedi simulazione). La porzione della Terra osservabile in quel momento dalla Cassini è mostrata nella parte superiore della simulazione. 
Noi italiani staremo già dormendo ma, se siete nottambuli, uscite, rivolgetevi verso Saturno e  ricordatevi di sorridere per la più globale foto di gruppo possibile. 



venerdì 31 maggio 2013

Acqua su Marte, ecco le prove.

Finalmente la conferma, ufficiale e (pare) definitiva: l'acqua su Marte, 2 miliardi di anni fa, formava ruscelli in grado di trasportare ciottoli rocciosi.
Lo provano le immagini riprese da Curiosity al margine del cratere Gale, dove il robot si trova dall'agosto del 2012.

Per saperne di più, ecco la news di Media INAF:

http://www.media.inaf.it/2013/05/30/i-ciottoli-di-marte/

.

venerdì 17 maggio 2013

Flash lunare senza precedenti

Il 17 marzo 2013 è stato osservato un flash lunare molto brillante.
Secondo i calcoli sarebbe stato causato dalla caduta di un meteorite di circa 40 kg di massa che, impattando a circa 90.000 km/h, dovrebbe aver formato un cratere di 20 metri di diametro.
La sonda LRO (Lunar Reconnaissance Orbiter) fotograferà l'area interessata appena sarà possibile.

Maggiori info:
http://www.coelum.com/news/una-grossa-meteora-impatta-sulla-superifice-lunare


.

domenica 24 febbraio 2013

Filo diretto con gli astronomi italiani

Suggeriamo il sito "Media INAF"(dell'Istituto Nazionale di Astrofisica), dove vengono riportate notizie e curiosità direttamente dal quartier generale degli astronomi professionisti italiani.
Vi sono articoli, news, video. Il tutto in lingua italiana.

http://www.media.inaf.it/ 

Buona lettura!

.