Sabato 18 ottobre, dalle ore 15, i Radiotelescopi di Medicina (
www.med.ira.inaf.it) ospiteranno la festa per i 25 anni di attività della parabola da 32 metri.
Il programma semi-definitivo è il seguente (per gli aggiornamenti si consiglia di consultare il sito
www.centrovisite.ira.inaf.it):
Ore 15-17
Rievocazione e memoria:
Inquadramento storico (Giancarlo Setti)
Il progetto e il gruppo di lavoro (Gavril Grueff)
La costruzione dello strumento (Gianni Tofani, Goliardo Tomasetti, Marcello Felli)
I primi programmi di osservazione (Roberto Fanti)
Ore 17:00
Visita ai radiotelescopiOre 17:45
Al pianoforte sotto la parabolaMusica di Patrizio Fariselli, degli “Area”
Ore 18:30
Rinfresco presso l’agriturismo “Aia Cavicchio” della Cooperativa La.C.Me.
Ore 19:00
Evento serale: intervento di Franco Pacini con l’intrattenimento di Paolo Veronica, del duo bolognese “Malandrino e Veronica”
Ore 20:30
Possibilità di cenare presso l’Agriturismo (gradita la prenotazione)